Tatoo Remover
Il trucco permanete a volte può portare degli inconvenienti, soprattutto quando si è scelto con troppa leggerezza l’operatore che l’ha eseguito.
Gli inconvenienti possono essere dovuti a errori tecnici:
- trattamenti dalla forma e dal posizionamento inadeguati;
- vistosissime asimmetrie;
- trattamenti realizzati con colori scelti in maniera inppportuna;
- pigmentazione disomogenea;
- stile troppo grafico e poco realistico.
Oppure causati da un uso errato di materiali o attrezzature:
- utilizzo per il trucco permanente di pigmenti destinati alla realizzazione di tattoo artistici;
- utilizzo di macchinette da tattoo inadeguate per trattare zone delicate come quelle che interessano l’effettuazione di trattamenti di dermopigmentazione.
Per tutti questi motivi è sempre necessario rivolgersi a una Dermopigmentista Certificata per eseguire il trattamento di trucco permanente.
Tatoo remover: camouflage per gli errori meno gravi
In alcuni casi è possibile effettuare un trattamento di trucco permanente correttivo, detto anche camouflage, che con l’ausilio di speciali pigmenti, adeguatamente scelti e miscelati, possono correggere o camuffare il pigmento indesiderato esistente.
Tatoo remover: rimozione del pigmento
Nei casi più gravi, purtroppo, l’unica strada percorribile è quella di ricorrere alla rimozione totale o parziale del pigmento indesiderato.
Tatoo Remover
Come è possibile eliminare il vecchio trattamento senza ricorrere a numerose, dolorose e costose sedute laser?
La soluzione si chiama Tatoo Remover!
Si tratta di un prodotto rivoluzionario che rimuove i pigmenti e facilita l’eliminazione graduale del trucco permanente e dei tatuaggi.
Il Tatoo Remover è particolarmente indicato per la correzione di trattamenti effettuati su sopracciglia e labbra.
Si possono rimuovere anche pigmenti bianchi e colori camouflage, generalmente difficili da rimuovere con i laser comunemente utilizzati per la rimozione dei tatuaggi.
Tatoo Remover: durata del trattamento
La durata del trattamento di Tatoo remover dipende da diversi elementi.
A seconda del colore da cancellare, dell’intensità, del numero di sessioni che sono state effettuate su quella superficie nel corso degli anni, della struttura della pelle nella zona da trattare e dalla profondità nella quale è stato introdotto il pigmento in passato, il numero consigliato di sedute può variare da un minimo di 3 ad un massimo di 6.
Il periodo di recupero della pelle tra queste sessioni è di 3 – 4 settimane, necessarie per determinare il risultato e decidere se procedere o meno con ulteriori interventi asseconda del caso.
Tatoo Remover: Come posso prenotare?
Per chiedere maggiori informazioni e per prenotare un trattamento, contattami al cellulare o tramite e-mail:
Cell: +39 327 62 87 573
E-mail: info@microblading.diamonds